Camping VIAGGI DI GRUPPO: Vivere la natura in modo autentico

19
ago
Namibia Expedition Classic 19 agosto 2025 - 2 settembre 2025 15 giorni - 14 notti
SOLD OUT SOLD OUT
2.890 €
2.590 €
a persona
05
set
Namibia Damaraland - Caprivi Expedition 5 settembre 2025 - 21 settembre 2025 17 giorni - 16 notti
CONFERMATO CONFERMATO
2.900 €
2.500 €
a persona
26
set
Botswana Expedition 26 settembre 2025 - 12 ottobre 2025 17 giorni - 16 notti
SOLD OUT SOLD OUT
3.800 €
3.500 €
a persona
18
dic
Tanzania: Vulcani, Trekking & Safari 18 dicembre 2025 - 29 dicembre 2025 11 giorni - 10 notti
NUOVO GRUPPO NUOVO GRUPPO
3.200 €
3.000 €
a persona
13
gen
Tanzania: Parchi & Etnie 13 gennaio 2026 - 23 gennaio 2026 11 giorni - 9 notti
NUOVO GRUPPO NUOVO GRUPPO
3.000 €
2.800 €
a persona
07
feb
Kilimangiaro: Machame Route Expedition 7 febbraio 2026 - 15 febbraio 2026 10 giorni - 9 notti
PROGRAMMATO PROGRAMMATO
3.500 €
3.210 €
a persona
24
apr
ZimBotswana Explorer 24 aprile 2026 - 10 maggio 2026 17 giorni - 15 notti
NUOVO GRUPPO NUOVO GRUPPO
2.950 €
a persona

La nostra proposta di camping ti offre la possibilità di vivere la natura in modo autentico, dormendo sotto le stelle, lontano dalla frenesia della vita quotidiana. Che tu scelga un campo tendato luxury o un’esperienza più spartana in tenda, ogni notte sarà un’opportunità per riunirsi intorno al fuoco, condividere storie e godere della tranquillità che solo la natura sa offrire.

 

Informazioni Utili 🏕️🌿

Il camping è un modo di viaggiare all’insegna della libertà, della natura e dell’avventura. A seconda delle esigenze e del livello di comfort desiderato, esistono diverse tipologie di campeggio.


🌲 Tipologie di Camping

  1. Campeggio tradizionale (Tenda Camping) 🏕️

    • Il più classico e diffuso: si dorme in tenda in aree attrezzate o libere.
    • Necessita di attrezzatura base come tenda, sacco a pelo, materassino e fornello da campeggio.
    • Ideale per chi ama la natura e il minimalismo.
  2. Glamping (Glamour + Camping) 🌟🏕️

    • Una versione di lusso del campeggio, con sistemazioni eleganti come tende safari, yurte, lodge e case sugli alberi.
    • Offre letti comodi, elettricità, bagno privato e talvolta anche spa e ristorazione.
    • Adatto a chi vuole stare nella natura senza rinunciare al comfort.
  3. Campeggio in bungalow o case mobili 🏡

    • Strutture fisse all’interno di campeggi attrezzati, dotate di letti, cucina e bagno.
    • Perfetto per chi cerca una soluzione pratica e confortevole senza dover montare la tenda o il camper.
  4. Campeggio selvaggio (Wild Camping / Bushcraft Camping) 🌳🔥

    • Si pratica in luoghi isolati, senza strutture e servizi, per un’esperienza completamente immersiva nella natura.
    • Richiede esperienza, conoscenza delle normative locali e attrezzatura adeguata.
    • Ideale per chi ama l’avventura e la sopravvivenza.
  5. Campeggio in montagna / trekking camping 🏔️🎒

    • Spesso praticato durante escursioni di più giorni, con soste in bivacchi o aree dedicate.
    • Necessita di attrezzatura leggera e resistente, come tende ultraleggere e fornelli da trekking.
    • Perfetto per gli appassionati di escursionismo.
  6. Campeggio su spiaggia (Beach Camping) 🏖️

    • Si dorme vicino al mare, in aree attrezzate o (se consentito) in spiaggia libera.
    • Necessario proteggersi dal vento e dalla sabbia con tende adeguate.
    • Ideale per chi ama il mare e vuole svegliarsi con il suono delle onde.
  7. Campeggio in inverno (Winter Camping) ❄️🏕️

    • Si pratica in ambienti freddi o innevati, con attrezzatura tecnica per resistere alle basse temperature.
    • Necessita di sacchi a pelo invernali, tende resistenti e abbigliamento termico.
    • Perfetto per gli amanti della montagna e dell’avventura estrema.
  8. Campeggio in rifugio o bivacco 🏚️

    • Strutture spartane, spesso autogestite, usate dagli escursionisti per riposarsi durante trekking o alpinismo.
    • Non sempre hanno elettricità o acqua corrente, quindi bisogna essere autosufficienti.
  9. Campeggio su alberi (Tree Camping) 🌲🏕️

    • Dormire in tende sospese tra gli alberi o in case sugli alberi, per un’esperienza unica nella foresta.
    • Ideale per chi cerca un contatto speciale con la natura e un pizzico di avventura.

🔍 Info Utili per il Camping

Cosa portare in campeggio:

  • Tenda o sistemazione (se non si viaggia con camper o bungalow).
  • Sacco a pelo e materassino per dormire comodamente.
  • Fornello da campeggio e stoviglie per cucinare.
  • Abbigliamento adeguato al clima e alla stagione.
  • Torcia o lampada frontale per la notte.
  • Kit di primo soccorso per ogni evenienza.
  • Power bank o pannelli solari per ricaricare i dispositivi elettronici.

🚫 Norme e consigli:

  • Verificare sempre le regolamentazioni locali: il campeggio libero non è consentito ovunque.
  • Rispettare la natura, evitando di lasciare rifiuti e accendendo fuochi solo dove permesso.
  • Scegliere un terreno pianeggiante e sicuro per piantare la tenda.
  • Proteggersi da insetti e animali selvatici, soprattutto in campeggio libero.

Il campeggio è un’esperienza unica che permette di riconnettersi con la natura e vivere avventure indimenticabili. Che sia un weekend in tenda o un viaggio in camper attraverso luoghi straordinari, l’importante è prepararsi al meglio per godersi l’esperienza in sicurezza! 🌍🔥

Attendere...