Tanzania: Vulcani, Trekking & Safari

  • IL VIAGGIO IN BREVE:
  • Natura Natura Natura
  • Gruppi Gruppi Gruppi
  • Semplice Semplice Semplice
  • Etico Etico Etico
  • Lungo raggio Lungo raggio Lungo r.
  • Economy Economy Economy
  • CODICE: TANZTRK01E
  • DOVE: Tanzania »
  • DIFFICOLTÀ: Explorica® Expedition. Scopri di più su questa difficoltà »
  • DURATA: 11 giorni / 10 notti
  • PERIODO: dal 18 dicembre 2025 al 29 dicembre 2025
  • DATA LIMITE DI CONFERMA DEL GRUPPO: 01/10/2025
  • COORDINATORE: Dario. Visualizza il profilo »
  • PASSAPORTO: SI
  • AEREOPORTI: Roma, Fiumicino - Milano, Malpensa
  • NOTE IMPORTANTI: Prezzo a persona basato su quota volo 1100€

Prezzo a persona:

3.200,00 € 3.000,00 €

Acconto

Paga il saldo anche in 3 o 4 rate!

a a a a a a

PARTECIPANTI AL GRUPPO

Volo Incluso

  • Ancora nessun iscritto. Cosa aspetti?

Il gruppo sarà confermato al raggiungimento di 8 iscritti entro la data limite indicata sopra.

 

CASSA COMUNE

La cassa comune prevista è di 850USD a persona. A cosa serve la cassa comune? Scoprilo qui.

Livello di Adattamento

Livello adattamento Medio-Alto

Viaggio realizzato in 4x4 appositamente modificati per i safari ed a piedi con il supporto di ranger, guide Masai e animali da soma.
È fondamentale la completa disponibilità dei partecipanti, a collaborare nella preparazione del campo, accendere il fuoco, cucinare, caricare e scaricare i fuoristrada.

Verrà richiesto di portare una piccola cambusa dall'Italia, che verrà integrata con prodotti freschi acquistati nei mercati locali.
Necessario portarsi la propria tenda, materassino e il sacco a pelo personale.

L'ITINERARIO IN BREVE

Spedizione nel nord della Tanzania, un itinerario particolare e unico nel panorama dei viaggi in questo Paese, che coniuga safari e trekking in una zona bellissima e a torto poco frequentata dal turismo: le Highlands della Ngorongoro Conservation Area ed i vulcani spenti qui presenti.

 

Questi altipiani situati a oltre 2.000 metri di altitudine offrono diverse opportunità di trekking, in un’area abitata solamente da Masai, il loro bestiame e la fauna africana che vaga liberamente. In questo cammino saremo accompagnati da ranger ed alcuni Masai con i loro animali da soma, sui quali caricheremo il nostro equipaggiamento da campeggio ed il cibo necessario per il nostro trekking.

Lasciamo Arusha e, con i nostri fuoristrada appositamente modificati per i safari, visitiamo il Lake Manyara National Park, prima di salire sul bordo del cratere di Ngorongoro, dove il giorno seguente effettueremo un indimenticabile safari all'interno del vulcano spento.

 

Iniziamo quindi la parte di trekking: dopo la notte al camping del villaggio Nainokanoka, esploriamo il cratere di Olmoti, quindi, passando per il villaggio di Bulati, arriviamo al cratere Empakaai, al cui interno si è formato un lago che non mancheremo di visitare scendendo nella caldera. Notte sul bordo del cratere e l’indomani camminiamo fino a Nayobi, da dove il giorno seguente partiremo per l’ultima tappa: destinazione Lago Natron.

Dopo un tuffo rinfrescante nelle Ngaresero Falls, ci godiamo la vista del cono perfettamente simmetrico del vulcano Ol Doinyo Lengai: è la Montagna Sacra dei Masai, che domina la Rift Valley ed il lago Natron, elevandosi per oltre 2.200 metri al di sopra delle pianure circostanti.

 

A coronamento di questo trekking, sconosciuto al turismo di massa e svolto al ritmo “pole pole” tipico di questo meraviglioso Paese, dedicheremo i successivi 3 giorni alla visita del Parco Nazionale del Serengeti, che certo non ha bisogno di presentazioni e rappresenta uno dei luoghi migliori di tutta l’Africa per effettuare i safari.

Possibile estensione mare a Zanzibar su richiesta.

 

Il tour è realizzato nella formula campeggi e cucina autogestita, accompagnati da un accompagnatore italiano esperto che parla Kiswahili, la lingua ufficiale della Tanzania.

Highlights

  •  Ngorongoro Crater, la discesa all'interno del cratere del vulcano spento dove un perfetto ecosistema regala il safari dei sogni
  • Serengeti N.P. Icona d'Africa, è il Parco più famoso e visitato del continente, le sue sconfinate praterie popolate da milioni di gnu e zebre in costante movimento, ospitano la più grande migrazione di mammiferi del mondo
  • Lake Manyara National Park, famoso per i tree-climbing lions ed una biodiversità che in pochi chilometri concentra foreste pluviali, praterie e il lago ricco di avifauna
  • Lago Natron, bacino alcalino che ospita una delle più grandi colonie al mondo di fenicotteri; dominato dalla mole del vulcano Ol Doinyo Lengai, la “Montagna di Dio” nell'idioma locale, è il luogo di culto più sacro della fiera tribù Masai
  • Empakaai crater, la discesa a piedi nella caldera fino alle rive del lago naturale formatosi al suo interno
  • Olmoti crater e l'omonima cascata
  • Gli altipiani Masai, infinite pianure d'alta quota lontani dalle folle turistiche
  • Il popolo Masai ed i villaggi nei quali non mancheremo di sostare

Itinerario

Giorno 1 – Partenza dall'Italia

 

Giorno 2 – Arrivo ad Arusha

 

Giorno 3 – Arusha – Lake Manyara N.P. - Ngorongoro

 

Giorno 4 – Ngorongoro - Nainokanoka

 

Giorno 5 – Nainokanoka – Empakaai crater

 

Giorno 6 – Empakaai crater - Naiyobi

 

Giorno 7 – Naiyobi – Lago Natron

 

Giorno 8 – Lago Natron – Serengeti National Park

 

Giorno 9 – Serengeti National Park

 

Giorno 10 – Serengeti National Park - Arusha

 

Giorno 11 – Arusha – Kilimanjaro airport

 

Giorno 12 – A casa

 

Mappa

Dettagli

Nella quota sono inclusi:

  •  Volo internazionali
  • Transfer da/per l'aeroporto in Tanzania
  • Assicurazione medico/bagaglio
  •  Accompagnatore italiano esperto
  • Guide Masai e ranger
  • Anticipo quota safari
  • 2 notti in guesthouse ad Arusha in b&b
  • Attrezzature per cucinare
  • Driver locali
  • Fuoristrada e carburante

Nella quota non sono inclusi:

  • Vitto da comprare in loco e portare dall'Italia
  • Tenda materassino e sacco a pelo da portare dall'Italia
  • Saldo quota safari 800USD da pagare cash in cassa comune
  • Mance
  • Spese personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

FAQs specifiche sul viaggio

1 – Con quali veicoli faremo i safari?

 

2 – Cosa metto nello zaino?

 

3 – Come sono organizzate le giornate di safari?

 

4 – Come sono organizzate le giornate di trekking?

 

5 – Come sono i campeggi nella savana?

 

6 – Quali vaccinazioni sono obbligatorie e com'è la situazione sicurezza del Paese?

 

7 – Visto turistico

Non sai se un viaggio può essere davvero adatto a te anche se hai letto tutte le FAQ? Prenota una consulenzaPrenota consulenza