Tanzania: Parchi & Etnie

  • IL VIAGGIO IN BREVE:
  • Natura Natura Natura
  • Persone Persone Persone
  • Gruppi Gruppi Gruppi
  • Semplice Semplice Semplice
  • Etico Etico Etico
  • Lungo raggio Lungo raggio Lungo r.
  • Economy Economy Economy

Prezzo a persona:

3.000,00 € 2.800,00 €

Acconto

Paga il saldo anche in 3 o 4 rate!

a a a a a a

PARTECIPANTI AL GRUPPO

Volo Incluso

  • Ancora nessun iscritto. Cosa aspetti?

Il gruppo sarà confermato al raggiungimento di 8 iscritti entro la data limite indicata sopra.

CASSA COMUNE

La cassa comune prevista è di 800 USD a persona. A cosa serve la cassa comune? Scoprilo qui.

Livello di Adattamento

Livello adattamento Medio-Alto

L'ITINERARIO IN BREVE

La Tanzania ed i suoi parchi più famosi vissuti nella maniera più wild possibile, con notti in tenda nei campeggi circondati dai suoni e dai rumori della savana per godere appieno della meravigliosa natura selvaggia.
Il parco del Serengeti ed il cratere del vulcano spento di Ngorongoro con i loro animali, i poco frequentati parchi Lake Manyara e Tarangire, famoso per i maestosi baobab, l'incontro con le etnie locali Hadzabe e Masai sulle sponde dei laghi Eyasi e Natron, dominato dalla inconfondibile mole triangolare dell'Ol Doiyno Lengai, la montagna sacra del popolo Masai.


Questo e molto altro a bordo di fuoristrada appositamente modificati che permettono di sollevare il tetto durante i safari per una visione a 360° della natura che ci circonderà.

La formula Expedition è l'essenza dell'avventura, pochi fronzoli e tanta sostanza: piccoli gruppi di viaggiatori che seguono il ritmo della natura; sveglia all'alba, caffè, safari in cerca degli animali, pranzi nella savana sotto un'acacia, tramonti in religioso silenzio.


I pernottamenti in tenda nei campi non recintati circondati dalla savana regalano emozioni non descrivibili e le cene gustate davanti al fuoco da campo avranno un sapore unico.
Il tutto coordinato dal nostro Explorer Pro esperto d'Africa, che in Tanzania ci ha vissuto e parla il Kiswahili, la lingua ufficiale della Tanzania.

 

Una buona macchina fotografica, un buon binocolo, la voglia di esplorare e stupirsi di fronte alla ruvida bellezza del mondo allo stato antico è tutto ciò che serve, a voi viaggiatori, per godere appieno di un'esperienza di gruppo unica, avventurosa e indimenticabile.

Highlights

  • Il lago Eyasi, dove vive il popolo Hadza, gli ultimi cacciatori/raccoglitori dell'Africa orientale. Rimasti a lungo isolati parlano ancora la lingua dei “click” (Khoisan) come i Boscimani del Kalahari che vivono 4.000 km più a sud in Botswana
  • Ngorongoro Crater, la discesa all'interno del cratere del vulcano spento dove un perfetto ecosistema regala il safari dei sogni
  • Serengeti N.P. Icona d'Africa, è il Parco più famoso e visitato del continente, le sue sconfinate praterie popolate da milioni di gnu e zebre in costante movimento, ospitano la più grande migrazione di mammiferi del mondo
  • I parchi Manyara, famoso per i leoni arrampicatori e Tarangire, con i suoi branchi di elefanti e gli struggenti panorami dominati da baobab millenari
  • Il lago Natron, bacino alcalino che ospita una delle più grandi colonie al mondo di fenicotteri; dominato dalla mole del vulcano Ol Doinyo Lengai, la “Montagna di Dio” nell'idioma locale, è il luogo di culto più sacro della fiera tribù Masai
  • I mercati locali dei villaggi che incontreremo sul nostro percorso. In Africa non esiste posto migliore per entrare in contatto con la popolazione locale e condividere dei momenti di convivialità

Itinerario

Giorno 1 – Partenza dall'Italia

 

Giorno 2 – Arrivo ad Arusha

 

Giorno 3 – Lake Manyara N.P. _ Lake Eyasi

 

Giorno 4 – Lake Eyasi _ Ngorongoro

 

Giorno 5 – Ngorongoro _ Serengeti National Park

 

Giorno 6 – Serengeti National Park

 

Giorno 7 – Serengeti National Park

 

Giorno 8 – Serengeti N.P. _ Lake Natron

 

Giorno 9 – Lake Natron _ Tarangire National Park

 

Giorno 10 – Tarangire N.P. _ Arusha o Kilimanjaro airport

 

Giorno 11 – In volo

 

 

Mappa

Mappa Dettagliata QUI

Dettagli

Nella quota sono inclusi:

  • Volo Internazionale A/R dall'Italia
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Explorer Pro esperto di safari
  • Trasferimenti da/per aeroporto in Tanzania
  • 1 notte ad Arusha in mezza pensione in camera doppia
  • Fuoristrada 4x4 con tetto sollevabile per tutta la durata del tour
  • Carburante
  • Tutti i pernottamenti nei campi
  • Gli ingressi ai parchi nazionale sopra menzionati
  • Driver locali e cuoco
  • Acqua in bottiglia e 3 pasti al giorno
  • Anticipo quota safari
  • Tenda, materassino, sacchi a pelo, tavoli, sedie

Saldo quota safari da pagare in cassa comune:

  • 800USD

Nella quota non sono inclusi:

  • Spese personali
  • Mance in corso di viaggio
  • Tutto quanto non indicato alla voce la "la quota comprende"

FAQs specifiche sul viaggio

1 –Cosa metto nello zaino?

 

2 – Come sono organizzate le giornate di safari?

 

3 – Come sono i campeggi nella savana?

 

4 – Quali vaccinazioni sono obbligatorie e com'è la situazione sicurezza del Paese?

 

5 – Visto turistico

 

Non sai se un viaggio può essere davvero adatto a te anche se hai letto tutte le FAQ? Prenota una consulenzaPrenota consulenza