Zanzibar e Pemba: Due Isole, Mille Mondi [Capodanno] Polepole: il respiro dell’Oceano tra spezie e mare

  • IL VIAGGIO IN BREVE:
  • Natura Natura Natura
  • Persone Persone Persone
  • Divertimento Divertimento Divertim.
  • Gruppi Gruppi Gruppi
  • Lungo raggio Lungo raggio Lungo r.
  • Costo medio Costo medio Costo med.
  • CODICE: TNZZNZ01L
  • DOVE: Tanzania »
  • DIFFICOLTÀ: Explorica® LifeStyle. Scopri di più su questa difficoltà »
  • DURATA: 12 giorni / 9 notti
  • PERIODO: dal 30 dicembre 2025 al 10 gennaio 2026
  • DATA LIMITE DI CONFERMA DEL GRUPPO: 20/09/2025
  • COORDINATORE: Dario. Visualizza il profilo »
  • PASSAPORTO: SI
  • AEREOPORTI: Milano, Malpensa - Roma, Fiumicino
  • NOTE IMPORTANTI: Per prenotazioni dal 1 Agosto sarà applicato un supplemento di 250€

Prezzo a persona:

2.950,00 € 2.850,00 €

Acconto

Paga il saldo anche in 3 o 4 rate!

a a a a a

PARTECIPANTI AL GRUPPO

Volo Incluso

  • Ancora nessun iscritto. Cosa aspetti?

Il gruppo sarà confermato al raggiungimento di 8 iscritti entro la data limite indicata sopra.

CASSA COMUNE

La cassa comune prevista è di 400€ a persona. A cosa serve la cassa comune? Scoprilo qui.

Livello di Adattamento

Livello adattamento Medio-Basso

L'ITINERARIO IN BREVE

Bellissima vacanza di mare al di fuori degli stereotipi che associano il mare a lettino e ombrellone; Zanzibar, l'Isola delle Spezie e dei Sultani, perla dell'Oceano Indiano.
Ma prima di raccontarvi di questo viaggio vogliamo spazzare via un luogo comune: l’isola di Zanzibar non esiste!

 

È infatti un arcipelago composto da decine di isolotti e dalle 2 isole principali, Pemba a nord e Unguja (quella che viene comunemente chiamata Zanzibar) a sud; da sempre crocevia e rotta commerciale delle popolazioni arabe e persiane che nei secoli passati, seguendo l'andamento dei monsoni, viaggiavano tra l'Africa e l'Oriente, Zanzibar è ricca di testimonianze storiche e architettoniche proprie delle culture orientali e la sua capitale, Stone Town, è da anni patrimonio dell'umanità UNESCO.

 

Nonostante siano vicinissime, sono molto diverse tra loro:
a Unguja troveremo immense spiagge bianche, bungalow a pochi massi dal mare, locali e ristoranti e, inevitabilmente, un maggior numero di turisti; lunghe passeggiate, escursioni, Stone Town con il Darajani market dove pesce, spezie, frutta tropicale e coloratissimi tessuti si mischiano in un ordinato caos.


Cenare a Forodhani Gardens, (s)perdersi tra i mille vicoletti, la casa di Freddie Mercury e il risveglio al canto del Muezzin...
questo e molto altro è quello che vi faremo assaporare nella prima parte del viaggio.

 

A Pemba invece vivremo un'esperienza che possiamo definire più intima: le coste sono ricoperte da foreste di mangrovie, l'interno è verde e lussureggiante, i villaggi vivono ancora un'esistenza al ritmo polepole (lentamente, piano piano), parola che tanto spesso sentiremo pronunciare dagli abitanti.


Per godere appieno del mare, che è meraviglioso, faremo escursioni giornaliere in barca dove sbarcheremo, spesso in totale solitudine, sugli isolotti di Uvinje e Misali nella zona centrale di Pemba, e sui banchi effimeri di sabbia bianchissima, tipici della zona sud dell'isola, dove saranno le maree a decidere gli orari nei quali potremo approdare.

Highlights

  • Jambiani sulla costa est, immense spiagge dove le maree fanno ritirare il mare di per chlometri
  • Jozani forest e il facile trekking alla ricerca delle scimmie Red Colobus, primati endemici dell'isola
  • Spice tour, interessante giro, con pranzo in una farm dove impareremo molto sulle spezie locali
  • Nungwi, la più famosa località turistica piena di ristorantini sulla spiaggia
  • Stone Town patrimonio UNESCO e la casa natale di Freddie Mercury
  • Forodhani Gardens  dove decine di bancarelle illuminate da lampade ad olio creano il più grande “ristorante” dell'isola
  • Pemba, l'isola slow, dove il calendario procede lentamente
  • Uvinje e Misali, circondate dal reef, spiagge bianchissime e pranzi di pesce grigliato

Itinerario

Giorno 1 – 30 dicembre – Italia  (MXP - FCO)

 

Giorno 2 – 31 dicembre – Zanzibar – Jambiani 

 

Giorno 3 – 1 gennaio – Jambiani 

 

Giorno 4 – 2 gennaio -  Jambiani – Nungwi

 

Giorno 5 – 3 gennaio – Nungwi 

 

Giorno 6 – 4 gennaio Nungwi – Stone Town

 

Giorno 7 – 5 gennaio  Stone Town – Pemba (Wesha)

 

Giorno 8 – 6 gennaio Pemba (Wesha)

 

Giorno 9 – 7 gennaio Pemba (Chokocho)

 

Giorno 10 – 8 gennaio Pemba (Chokocho)

 

Giorno 11 – 9 gennaio Pemba – Zanzibar – partenza per l'Italia 

 

Giorno 12 – 10 gennaio Arrivo in Italia

Mappa

Dettagli

Nella quota e nella cassa comune sono inclusi:

  • Volo a/r Italia Zanzibar in economy
  • Volo interno a/r Zanzibar - Pemba
  • Accompagnatore Explorer Pro parlante il Kiswahili
  • Tutti i pernottamenti a Zanzibar e Pemba
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Tasse governative aggiornate alla data della quotazione e soggette a modifiche
  • Tansfer interni in minibus
  • 7 cene e 5 pranzi
  • Escursioni: Jozani forest, Spice tour, Misali e Uvinje.

Nella quota non sono inclusi:

  • Visto Tanzania 50 USD (ad Aprile 2025)
  • Assicurazione Zic per Zanzibar obbligatoria per legge 44 USD
  • Mance e spese personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

FAQs specifiche sul viaggio

1 – Il volo è compreso?

 

2 – Serve il visto per entrare in Tanzania?

 

3 – Che tipo di sistemazioni sono previste?

 

4 – Il viaggio è adatto a tutti?

 

5 – Che tipo di escursioni sono previste?

 

6 – Il cibo è incluso? E com’è?

 

7 – Quali mezzi useremo per gli spostamenti?

 

8 – Com'è il clima in quel periodo?

 

9 – Cosa mettere in valigia?

 

10 – C'è connessione internet e corrente ovunque?