Prezzo a persona:
2.950,00 € 2.850,00 €
Acconto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il gruppo sarà confermato al raggiungimento di 8 iscritti entro la data limite indicata sopra.
La cassa comune prevista è di 400€ a persona. A cosa serve la cassa comune? Scoprilo qui.
Bellissima vacanza di mare al di fuori degli stereotipi che associano il mare a lettino e ombrellone; Zanzibar, l'Isola delle Spezie e dei Sultani, perla dell'Oceano Indiano.
Ma prima di raccontarvi di questo viaggio vogliamo spazzare via un luogo comune: l’isola di Zanzibar non esiste!
È infatti un arcipelago composto da decine di isolotti e dalle 2 isole principali, Pemba a nord e Unguja (quella che viene comunemente chiamata Zanzibar) a sud; da sempre crocevia e rotta commerciale delle popolazioni arabe e persiane che nei secoli passati, seguendo l'andamento dei monsoni, viaggiavano tra l'Africa e l'Oriente, Zanzibar è ricca di testimonianze storiche e architettoniche proprie delle culture orientali e la sua capitale, Stone Town, è da anni patrimonio dell'umanità UNESCO.
Nonostante siano vicinissime, sono molto diverse tra loro:
a Unguja troveremo immense spiagge bianche, bungalow a pochi massi dal mare, locali e ristoranti e, inevitabilmente, un maggior numero di turisti; lunghe passeggiate, escursioni, Stone Town con il Darajani market dove pesce, spezie, frutta tropicale e coloratissimi tessuti si mischiano in un ordinato caos.
Cenare a Forodhani Gardens, (s)perdersi tra i mille vicoletti, la casa di Freddie Mercury e il risveglio al canto del Muezzin...
questo e molto altro è quello che vi faremo assaporare nella prima parte del viaggio.
A Pemba invece vivremo un'esperienza che possiamo definire più intima: le coste sono ricoperte da foreste di mangrovie, l'interno è verde e lussureggiante, i villaggi vivono ancora un'esistenza al ritmo polepole (lentamente, piano piano), parola che tanto spesso sentiremo pronunciare dagli abitanti.
Per godere appieno del mare, che è meraviglioso, faremo escursioni giornaliere in barca dove sbarcheremo, spesso in totale solitudine, sugli isolotti di Uvinje e Misali nella zona centrale di Pemba, e sui banchi effimeri di sabbia bianchissima, tipici della zona sud dell'isola, dove saranno le maree a decidere gli orari nei quali potremo approdare.
Ritrovo in aeroporto con il nostro accompagnatore e partenza
Atterrati sull'isola sbrighiamo le pratiche doganali e, usciti dall'aeroporto, incontriamo il driver che ci porterà a Jambiani.
Notte al Blue Earth Beach bungalows o similare
Dopo colazione ritroviamo il nostro driver, dapprima andiamo alla Jozani forest per ammirare i colobi rossi, primati endemici dell'isola, quindi ci spostiamo nella zona di Dole dove dopo pranzo faremo un'interessante passeggiata dimostrativa circa le le spezie coltivate sull'isola. Nel pomeriggio arriviamo a Nungwi
Notte al Union Beach Bungalows o similare
Il primo volo per Pemba ci attende. Atterriamo sull'isola verso le 8, ci spostiamo in minibus a Wesha da dove ci imbarcheremo per visitare l'isola di Misali. Snorkeling passeggiate in attesa del pranzo a base di pesce
Notte al Misali Sunset Hotel o similare
Volo di rientro su Zanzibar da dove prenderemo il volo intercontinentale per rientrare in Italia
Rientrao a casa con mezzi propri
Sì, è richiesto un visto turistico. È possibile ottenerlo online prima della partenza (e-visa) oppure direttamente all’arrivo in aeroporto. Vi forniremo supporto per la procedura.
Soggiornerete in piccoli resort e bungalow sulla spiaggia, scelti per l’atmosfera autentica e la posizione strategica:
Sì, è pensato per viaggiatori curiosi, dinamici e amanti del mare e della natura, ma senza necessità di una particolare preparazione fisica. Ci sono giornate di relax alternate a escursioni e spostamenti via terra e via mare.
Durante il viaggio sono previste esperienze uniche come:
Sono inclusi diversi pranzi durante le escursioni, in particolare a base di pesce fresco grigliato. Le colazioni sono sempre incluse. Per le altre cene/pranzi, ci sarà libertà di scelta tra i ristoranti locali, spesso direttamente sulla spiaggia.
Gennaio è uno dei mesi migliori per visitare Zanzibar e Pemba: clima caldo e soleggiato, mare calmo, temperature intorno ai 28-32°C. L’umidità è presente, ma mitigata dalle brezze marine.
La connessione Wi-Fi è presente in tutte le strutture, ma può essere instabile, soprattutto a Pemba. La corrente elettrica è 220V, prese di tipo inglese (G): è consigliato portare un adattatore.