Prezzo a persona:
1.900,00 € 1.670,00 €
Acconto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il gruppo sarà confermato al raggiungimento di 8 iscritti entro la data limite indicata sopra.
La cassa comune prevista è di 300€ a persona. A cosa serve la cassa comune? Scoprilo qui.
Per visitare e conoscere tutto il Portogallo e le sue bellezze non basterebbero mesi interi, in questo itinerario ci concentriamo sulle bellezze artistiche delle due città più importanti, Porto e Lisbona, e anche sulla particolarità della cittadina di Sintra, così piccola eppure così ricca di monumenti Patrimonio Unesco. Sarà un'avventura dinamica e con un occhio sempre attento anche alle prelibatezze eno-gastronomiche tipiche delle zone.
Benvenuti in Portogallo! La giornata di oggi è dedicata agli arrivi dalle vostre città di partenza, ci daremo appuntamento alle 17.30 nella hall dell’Hotel per un primo incontro e ci dirigeremo insieme verso il primo assaggio della noite portoghese: ci aspetta il tramonto sulla Ribeira, ovvero la zona portuale della città, ma anche la più tipica, con casette colorate e tantissimi ristoranti e negozietti, oltre al Ponte Dom Luis I (chi è già stato a Parigi, avrà una sensazione di deja-vu!). Cena tipica di benvenuto e pernottamento.
Sveglia di buon mattino e colazione: oggi abbiamo tantissime cose da vedere! Ci dirigiamo verso il centro della città per alcune tappe simbolo di questa bella città portuale come la Cattedrale, la Torre Dos Clerigos, la Stazione di Sao Bento con i suoi decori di più di 20.000 Azulejos, il Palacio da Bolsa, la Chiesa di San Francesco e la Livraria Lello (considerata la libreria più bella del mondo!). Immancabili stop&go per assaggiare le prelibatezza della città, dai pastel de nata, che in questi giorni in Portogallo impareremo ad amare, alle tapas di polpo alla gallega, passando per immancabili assaggi di vini locali. Cena in un locale con musica Fado e pernottamento.
Per il nostro ultimo giorno a Porto andiamo alla scoperta di cosa c’è negli immediati dintorni di questa città ricca di storia. Infatti proprio da qui inizia la Valle del Douro, famosa per le sue dolci colline coltivati a viti, e per la produzione non solo di vini più tradizionali, ma del famosissimo Porto, ovvero il vino liquoroso che prende il nome dalla città stessa. Tour dei vigneti e degustazione in qualche cantina rinomata. Rientro in Hotel e ultima cena a Porto, andiamo a dormire presto che l’indomani ci attende il treno per Lisbona. Pernottamento a Porto.
Dopo un viaggio in treno di circa 3 ore arriviamo a Lisbona, soprannominata “La città dalle 7 colline”, proprio perché circondata da 7 colline, da ognuna delle quali è possibile osservare la città stessa da una prospettiva differente. Non vi promettiamo di riuscire a vederle tutte, ma faremo del nostro meglio! Dopo il check-in in Hotel inizieremo l’esplorazione dal centro città con Praça do Rossio, la stazione neomanuelina del Rossio, la Igreja de São Domingos, l'ascensore di Santa Justa, e il Convento del Carmo. Torniamo verso l’Hotel per riposarci un pochino e poi via verso la prima cena a Lisbona, se riusciamo proprio nella zona del Convento del Carmo, molto suggestiva di sera. Pernottamento a Lisbona.
Sveglia di buon mattino perché a Lisbona abbiamo ancora moltissime cose da vedere e nello specifico la mattinata la dedicheremo ad una delle colline, nello specifico ci addentreremo nel cuore dell’Alfama, ovvero il più antico quartiere di Lisbona, dove si trova anche il Castello di San Jeorge. Se riusciamo (a volte le code sono molto lunghe!) arriviamo in alto con il famoso Tram 28, che ci permetterà di vedere lungo il tragitto anche la Cattedrale. Oppure contrattiamo per prendere i numerosi TukTuk che accompagnano i turisti. Risparmiamo energie, il rientro lo faremo a piedi per godere della meraviglia dei vicoli colorati e della cortesia dei locali che spesso ti offrono della ginginha direttamente dal portone di casa. Una volta tornati verso il centro ultima fatica: ci dirigiamo infatti verso il quartiere di Belém, per visitare il Monastero dos Jerónimos fulgido e splendido esempio di architettura mantellina e la famosa Torre di Belém. Qui è bello fermarsi a godere del tramonto! Con dei taxi o il treno veloce torniamo verso l’Hotel, cena e pernottamento visto che anche l’indomani ci aspetta un’intensa giornata.
Sveglia presto, oggi è l’ultimo giorno della nostra avventura portoghese, e dobbiamo concluderla al meglio: si va a Sintra! Raggiungiamo questa deliziosa cittadina con un treno rapido da Lisbona (circa 40 minuti) e ci dirigiamo subito all’ingresso del famoso Palacio de Pena la cui visita ci occuperà buona parte della mattinata. Pranzo rapido e subito pronti per addentrarci nella Quinta da Regaleira da cui rimarremo affascinati per le sue grotte, serre e fontane. Riprendiamo il nostro treno per tornare a Lisbona e dopo un pit-stop in Hotel ci godiamo l’ultima serata in città nell’alternativa atmosfera dell’LX-Factory, un centro urbano dove street food e street art si mescolano. Faremo qui gli ultimi brindisi e saluti, domani purtroppo si torna in Italia!
Sveglia e colazione. Ognuno secondo il proprio operativo volo si dirigerà in aeroporto, per chi ha il volo più tardi tempo libero per ultimi giretti in città e acquisti!
Il viaggio è aperto a tutti gli Explorer dai 18 anni in su, senza limiti di età. Trattandosi di un viaggio del nostro catalogo Explorica ® Lifestyle le difficoltà previste in questo itinerario sono davvero minime a livello di impegno fisico. Sicuramente è necessario aver voglia e piacere a camminare, spostarsi con i mezzi pubblici quando necessario e trascorrere molte ore della giornata lontani dall'Hotel.
La quotazione prevede il soggiorno in camera doppia con letti singoli per tutti i partecipanti. È possibile richiedere una camera singola che, se disponibile, verrà quotata con un supplemento. La disposizone delle camere verrà decisa dai partecipanti al viaggio con il supporto dell'Explorer Pro (coordinatore).
In questo viaggio è previsto l'utilizzo di una Cassa Comune, ovvero un fondo, versato da ogni partecipante al viaggio, con cui andremo a gestire le spese quotidiane non incluse nella quota come: pranzi, cene non incluse, ingressi ad attrazioni, eventuali visite guidate, biglietti o abbonamenti ai mezzi locali ecc. La cassa comune per questo viaggio è stimata a 300€ a persona e andrà versata, salvo diversa disposizione dell'Explorer Pro assegnato, il primo giorno di viaggio dopo l'incontro nella Hall dell'Hotel.
Trattandosi di un viaggio che si svolge prevalentemente all'interno di grandi città ben organizzate non è richiesta nessuna attrezzatura particolare. Vista la stagione e le numerose camminate previste sono caldamente consigliate: scarpe comode (tipo ginnastica), abbigliamento fresco e traspirante, felpa o giacchina per la sera (soprattutto a Porto), occhiali da sole, cappellino/visiera, crema solare.
Il bagaglio da stiva non è incluso, sono compresi uno zaino 40x20x25cm, su richiesta possiamo procedere ad aggiungerlo alla prenotazione. Non dovremo fare molti spostamenti con il bagaglio (solo all'arrivo e il giorno del trasferimento da Porto a Lisbona, oltre al rientro), tieni comunque presente che staremo via solo una settimana in piena estate, non sovraccaricarti troppo!